Post

Immagine
  Bikers X Autism Anche quest'anno gli Shot Gun Le Guardians Mc organizzano il 6° raduno Motoroma con il patrocinio del Comune di Ivrea il 15 giugno 2025 con ritrovo in Piazza di Città ad Ivrea presso il Caffè Roma.  Il ricavato della manifestazione sarà devoluto all'ANGSA Sezione di Ivrea e Canavese.
Immagine
 VERSO L'INDIPENDENZA: Non è mai troppo presto L'Associazione A.I.A.S. di Ivrea A.P.S., con il contributo di Fondazione di Comunità del Canavese, organizza un Parent Training per genitori e caregiver di minori con disabilità. Il primo ciclo di incontri consiste di tre serate sul quadro normativo che definisce i diritti delle famiglie e delle persone con disabilità, sugli strumenti di tutela e sui servizi disponibili in Canavese. 15 maggio 2025: How to? Dalla normativa alla pratica, un vademecum per i genitori 29 maggio 2025: Le Istituzioni si presentano: diamo un volto ai referenti dei Consorzi, del Servizio di NPI, delle Scuole 25 settembre 2025: Cosa offre il territorio? Mappatura dei Servizi, delle Associazioni, delle Risorse Il ciclo di incontri è rivolto a genitori, famiglie e caregiver di minori con disabilità. Le serate si terranno presso Ico Academy di Ivrea, Via Jervis,11 -  dalle 17.30 alle 19.30 Iscrizione obbligatoria  https://docs. google.com/forms/d/e/ 1FAIp...
Immagine
 2 Aprile 2025 - Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo In occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza sull'autismo quest'anno l'ASL TO4 con il patrocinio della Regione Piemonte e della Città Metropolitana di Torino organizza un corso  con crediti ECM per gli operatori presso l'Auditorium Liceo Scientifico Statale "A. Gramsci" di Ivrea, in Via Alberton 10/A. Il corso è aperto a tutti e avrà orario dalle 8.45 alle 18.
Immagine
 "Nonni 2.0" Il centro Sillaba presenta il progetto "Nonni 2.0" - incontri e laboratori per nonni e bambini con disabilità e autismo. Il progetto è realizzato con i fondi all'Otto per Mille della Chiesa Valdese e con il contributo di Fondazione CRT. La presentazione del progetto si terrà Martedì 4 febbraio 2025 dalle 9.30 alle 11 presso la sede del Centro Sillaba, in Via Nuova 17 a Burolo (TO) Per informazioni: 351 8769997
Immagine
 Progetto "Indipendente" - ABITO QUI dove la disabilità si fa indipendente Sabato 1 febbraio 2025 presso lo ZAC ad Ivrea dalle 14.30 alle 18 sarà presentato il nuovo progetto "Indipendente" legato al tema della disabilità e della vita indipendente. Sarà affrontata la delicata tematica della vita indipendente per persone con disabilità attraverso dibattiti e la presentazione di esperienze degli altri territori. Per concludere, aperitivo a buffet fornito dal Piccolo Carro Onlus
Immagine
 BIKERS for AUTISM - 6° Motoroma Domenica 23 giugno 2024 alle ore 9.00 partirà da Piazza di Città ad Ivrea la 6° edizione del Motoroma Bikers for Autism organizzata dagli Shot Gun le Guardians MC con il patrocinio del Comune di Ivrea. Nel pomeriggio intrattenimento con musica dal vivo e le scuole di ballo Country. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto all'ANGSA Sezione di Ivrea e Canavese.
Immagine
 SPETTRO AUTISTICO E FENOTIPO FEMMINILE: dal mascheramento al riconoscimento Il Presidio Sanitario San Camillo di Torino con il Gruppo Aspergher Piemonte APS organizzano il corso Spettro autistico e fenotipo femminile: dal mascheramento al riconoscimento nelle giornate di sabato 15 giugno 2024 dalle ore 9 alle 13 e lunedì 17 giugno dalle ore 16 alle 20. Il corso si terrà online, la quota di partecipazione è di € 50 ed è necessaria l'iscrizione inviando la scheda alla Segreteria Organizzativa del Presidio Sanitario San Camillo di Torino, dopo aver effettuato il bonifico.
Immagine
 Luca e il filo magico alla Grande Invasione di Ivrea In occasione della Grande Invasione, festival della lettura, che si terrà ad Ivrea dal 31 maggio 2024 al 2 giugno 2024, verrà presentato il libro Luca e il filo magico con una rappresentazione teatrale, progetto portato avanti dal CAD Montenero, dalla cooperativa Pollicino sc e dal Consorzio In.Re.Te. con la collaborazione di Elena Mirandola, Stefania Porrino e la compagnia Gruppo arte e cultura. La presentazione si terrà sabato 1 giugno 2024 alle ore 18 presso i locali dello Zac! Domenica 2 giugno 2024 presso Asini si nasce Ivrea alle ore 10.30 -12 Lettura e laboratorio con i ragazzi e alle ore 12.30 Pic-nic da Ciuco's - Asini si nasce Ivrea, Via San Pietro, 30 ad Ivrea.
Immagine
Salone Internazionale del Libro di Torino Venerdì 10 maggio 2024 alle ore 18.15 nella Sala Lisbona del Salone del Libro di Torino - Lingotto Fiere -  Via Nizza 280, si terrà la presentazione del volume "Luca e il filo magico" con rappresentazione teatrale. Un viaggio di gruppo che ha coinvolto circa 40 ragazzi con disabilità intellettiva di Asini si nasce Ivrea APS e Pollicino SC, in collaborazione con l'educatrice e arteterapeuta Stefania Porrino e dell'artista Elena Mirandola.
Immagine
 Inaugurazione "LA CUCINA DI PRAIE" Venerdì 10 maggio 2024 alle ore 17 in Via Praie, 1 a Salerano si inaugurerà la Cucina di Praie. Un progetto dove la buona cucina e l'inserimento lavorativo di persone con disabilità e fragilità si incontrano per generare un modello innovativo per il nostro territorio.