Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2022

La Piccola Invasione, Festival della lettura

Immagine
 Anche quest'anno ad Ivrea si svolgeranno la Grande Invasione e la Piccola Invasione, Festival della lettura, arrivati alla loro decima edizione, il 2-3-4-5- giugno 2022. Questo il link dove trovare il programma completo:  https://www.lagrandeinvasione. it/ ANGSA Ivrea e Canavese e Spazio Blu collaborano ad una serie di laboratori di lettura per bambini. Giovedì 2 giugno Suoni, emozioni e carabattole  ore 9.30-10.45 e 11-12.15 per bambini 6-10 anni Le pratiche Freinet per la scuola di oggi  ore 11-12 per insegnanti, educatori, genitori Venerdì 3 giugno Laboratori dedicati alle scuole dell'infanzia Si spostano, saltano e spariscono  ore 17-18 per bambini dagli 8 anni in su accompagnati da un adulto Sabato 4 giugno Dove si nasconde la felicità  ore 11-12 per bambini 6-10 anni Domenica 5 giugno A partir dall'ombelico  ore 9.15-10.45 per bambini 5-8 anni Mostri impossibili e gatti straordinari  ore 11-12 per bambini dagli 8 anni in su

Merenda Sinoira a Villa Girelli!

Immagine
  In occasione della campagna raccolta fondi "La veranda sul parco" per ristrutturare il pergolato antistante la cucina di Andirivieni FUD, a Villa Girelli, dove aprire al pubblico un'attività di ristorazione ed eventi in cui potranno lavorare ragazzi disabili, Andirivieni ed Alce Rosso hanno organizzato una serata all'insegna del buon cibo, di cocktail sfiziosi e della buona musica. Un'occasione per conoscere e sostenere il progetto. link:  https://www. produzionidalbasso.com/ project/la-veranda-sul-parco/ Mercoledì 1 giugno 2022 dalle ore 17.30 alle 20.00 presso Villa Girelli in Strada Bidasio snc ad Ivrea.

TORCH RUN for Special Olympics - IVREA 25 maggio 2022

Immagine
Il Torch Run è partito il 18 Marzo da Udine,  nella regione che ha ospitato gli ultimi Giochi Nazionali Invernali e, con 44 tappe in tutta Italia, terminerà il suo percorso il 5 giugno a Torino in occasione della Cerimonia di Apertura quando, presso lo Stadio Olimpico Grande Torino, accenderà il tripode dando il via ufficiale ai XXXVII Giochi Nazionali Estivi 2022. La 25° tappa sarà ad Ivrea, dove gli atleti di Specialmente si stanno preparando a tenere alta la torcia. Partendo dalla Chiesa di San Lorenzo intorno alle ore 14, si proseguirà per il centro storico, il Borghetto, per poi continuare in Via Miniere passando per i siti UNESCO Olivettiani, in Via Jervis, Lungo Dora, attraversando i giardini di Corso Re Umberto, Via Patrioti, Via Palestro, con l'arrivo di tutti gli atleti in Piazza di Città intorno alle ore 16, dove si terrà la cerimonia di accensione del tripode.

PROGETTO Abi.To SU MISURA

Immagine
Al Convitto Alfieri Carrù, in Via Accademia Albertina 14 a Torino parte il progetto di co-housing per giovani donne dai 18 ai 30 anni nella sfera dell'autismo realizzato dalle cooperative Stranidea e Andirivieni in collaborazione con ANGSA Torino OdV e Gruppo Asperger Piemonte APS.  Attraverso graduali periodi di ospitalità le giovani donne potranno apprendere, sperimentare e consolidare competenze che possano gradualmente avvicinarle ad una autonomia abitativa con bassa soglia di protezione, all'interno del Convitto e con l'aiuto delle altre ospiti, con percorsi di peer education, l'educazione fra pari. Perchè "mettere su casa" non è mai un'esperienza semplice; meglio condividerla con chi ti aiuta a costruirla "su misura" per te.    

EVENTO DI CHIUSURA DEL PROGETTO "SIBLINGS: IERI, OGGI E DOMANI".

Immagine
  Giovedì 12 maggio 2022 alle ore 18 Presso la Sala Santa Marta, in Piazza Santa Marta ad Ivrea, si svolgerà l' evento di chiusura del progetto "Siblings: ieri, oggi e domani". Sibling è una parola inglese che significa "fratello" o "sorella" che viene comunemente usata in tutto il mondo per definire i fratelli o sorelle delle persone con disabilità. Essere sigling non comporta necessariamente l'avere difficoltà o disagi, ma sicuramente implica sfide evolutive non sempre facili da superare. La dimensione della disabilità vissuta nell'ambito familiare accompagna tutto l'arco della vita, influenzandone i passaggi evolutivi e la progettualità futura.

CORSO RBT

Immagine
  Apre una  ulteriore occasione formativa: il Corso RBT che si terrà in presenza a Torino a partire da Giugno.         Per chi fosse interessato ad iscriversi deve:         1.       pagare la quota (Bonifico o Piattaforma S.O.F.I.A.) e inviare la ricevuta del pagamento alla mail:  corsi@autismopiemonte.it         2.       iscriversi sulla Piattaforma:  www. autismopiemonte.it         3.       appena verificato l’avvenuto pagamento verranno inviate le Credenziali di accesso alla Piattaforma dove si potranno già svolgere le ore di autoformazione (ognuno dei moduli caricati, alla fine della visione, genererà un suo attestato) necessarie per il conseguimento dell’Attestato finale.         Per gli insegnanti che intendono usufruire della Carta del Docente l’iscrizione dovrà essere effettuata sulla piattaforma S.O.F...