Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2022

Oltre al limite

Immagine
  L'Associazione "Il Paese" organizza una manifestazione in favore della disabilità per  Domenica 3 luglio 2022 dalle ore 10.00 alle 18.00  presso gli impianti sportivi Orange Canavese Via Sant'Isidoro 2 a Romano Canavese. In questa occasione si potranno conoscere associazioni del territorio che potranno dare aiuto e supporto. ANGSA Torino OdV Sezione Ivrea e Canavese parteciperà alla manifestazione. Maggiori informazioni sul sito www.romanocanavese.best

MOTOROMA - Bikers for Autism - Domenica 26 giugno 2022

Immagine
  Domenica 26 giugno 2022 si svolgerà la quarta edizione del MOTOROMA - Bikers for Autism ad Ivrea. Live music in Piazza di Città, nel pomeriggio, con la Crossfire Band e la partecipazione delle scuole di Ballo Country del territorio. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto all'ANGSA Ivrea e Canavese per progetti di sensibilizzazione sull'autismo.

La Piccola Invasione 2022 a Spazio Blu

Immagine
  Da giovedì 2 giugno a domenica 5 giugno si è svolta ad Ivrea la Piccola Invasione, un festival della lettura dedicato ai bambini. Tanti sono stati gli incontri e i laboratori che si sono svolti a Spazio Blu, sia nella sede principale che in quella di Casa Rama. E' stato veramente bello vedere con quanto entusiasmo i bambini hanno accolto i tanti autori, illustratori e fumettisti che si sono avvicendati in letture fantastiche e in attività nelle quali hanno potuto esprimere tutta la loro creatività. Abbiamo ospitato anche un incontro di pedagogia per insegnanti, educatori e genitori che si sono immersi nel nostro piccolo angolo di quiete e serenità nel centro storico di Ivrea. Un grazie a tutti coloro che ci hanno aiutato a rendere possibile tutto questo!

Autismo e ricerca scientifica: a che punto siamo?

Immagine
  Cosa dice oggi la ricerca sull’autismo? Fare il punto è l’obiettivo del convegno internazionale AUTISMO E RICERCA SCIENTIFICA che si terrà mercoledì 8 giugno a Roma presso l’Eurostars in via Casilina 125. L’incontro vedrà a confronto esperti di varie tematiche per individuare lo stato dell’arte sulla ricerca neurobiologica nel campo dei Disturbi dello Spettro Autistico. Nell’ultimo decennio gli studi sulla patogenesi dell’autismo e dei disturbi dello spettro si sono focalizzati molto sulle cause genetiche, epigenetiche, sulle caratteristiche immuni, autoimmuni e metaboliche che possono concorrere all’espressione delle caratteristiche cliniche tipiche di questa condizione. L’evento sarà occasione per approfondire gli aspetti di ricerca dal punto di vista medico e biologico. Il contributo dei migliori esperti nazionali permetterà di avere un’ampia visione sulle caratteristiche genetiche in gioco, sull’interazione tra ambiente e DNA, sulla peculiarità di alcune caratteristiche metab...